CURA DEL CASCO

USO DEL CASCO

SOSTITUZIONE DEL CASCO (TUTTI I MODELLI)

Anche se il vostro casco HJC è prodotto con i migliori materiali disponibili per offrire un prodotto di lunga durata, alla fine dovrà essere sostituito. Sostituire immediatamente il casco se:

  • Ha subito un urto. Il vostro casco è progettato per un solo urto. Un urto può rompere la calotta esterna o comprimere il rivestimento che assorbe l'urto. Si potrebbe non essere in grado di rilevare questo danno. Qualsiasi impatto in un incidente o una caduta da un minimo di 4 piedi è sufficiente per danneggiare il casco.
  • La calotta, il rivestimento o il sistema di ritenzione è danneggiato. La calotta del casco, il rivestimento che assorbe gli urti ed il sistema di ritenzione devono essere in buone condizioni per fornire la massima protezione.

Anche se il casco non è stato danneggiato, deve essere sostituito ogni 3-5 anni a seconda di quanto lo si utilizza. Con il tempo, i raggi UV e l'invecchiamento dell'adesivo e dei componenti danneggeranno il vostro casco. Indossare un casco danneggiato può aumentare il rischio di lesioni gravi o di morte in caso di incidente.

Se non siete sicuri se è necessario sostituire il casco, contattate HJC Europe prima di utilizzare nuovamente il casco.

UTILIZZO CORRETTO DEL CASCO

Per ridurre il rischio di lesioni gravi o morte e per aiutare a prevenire danni al vostro casco:

  • Non regolare mai gli accessori del casco durante la guida - Effettuare le regolazioni del casco solo quando si è fermi.
  • Non far cadere mai il casco - La caduta del casco può rompere la calotta o danneggiare il pannello protettiva. Il danno potrebbe non essere visibile. Il casco è progettato per un solo urto. Fare riferimento a "Sostituzione del casco per maggiori informazioni su cosa fare dopo che il casco è caduto.
  • Non indossare mai nulla tra la testa e il casco - Ciò potrebbe ridurre l'efficacia del casco.
  • Non appendere o agganciare mai il casco, neanche agli specchietti o al manubrio della moto - Ciò potrebbe causare danni all pannello o al rivestimento protettivo del casco.
  • Non usare mai repellente per insetti sopra o intorno al casco - Il repellente per insetti può danneggiare la visiera del casco, la calotta, il pannello protettivo o altri componenti.
  • Non esporre mai il casco alla benzina o ai fumi della benzina - La benzina può danneggiare la visiera del casco, la calotta, il pannello protettivo o altri componenti.

- Se avete domande su quali altre sostanze possono danneggiare il vostro casco, lasciate un messaggio sulla pagina dei contatti.

Per ridurre il rischio di lesioni gravi o morte e per aiutare a prevenire danni al vostro casco:

  • Indossare sempre la protezione per gli occhi - Se non si utilizza un casco con la visiera, indossare sempre la protezione per gli occhi durante la guida. Bloccare sempre la visiera quando si guida.
  • Siate sempre attenti ai suoni - Il casco può compromettere l'udito. Tuttavia, il casco non è una forma di protezione dell'udito.
  • Per ridurre i danni accidentali,conservare sempre il casco nella sua sacca quando non viene utilizzato 

ISPEZIONE DEL CASCO

Per ridurre il rischio di lesioni gravi o morte, utilizzare sempre correttamente il casco.

  • Casco da fuoristrada: Controllare le viti della visiera -  stringerle se necessario. Assicurarsi di non stringerle eccessivamente. Le viti del meccanismo di base in plastica possono rompersi e le viti in alluminio se strette eccessivamente possono rovinare il filetto.
  • Casco integrale: Controllare la visiera ed il blocco della visiera - stringere le viti del meccanismo visiera  se necessario. Assicurarsi di non stringere eccessivamente le viti. Le viti del meccanismo di base in plastica possono rompersi e le viti in alluminio possono rovinare i guanti se stre eccessivamente serrate.
  • Controllare che non ci siano danni al casco. Se il casco è danneggiato o incrinato, smettere immediatamente di usarlo. Vedere la sezione "Sostituzione del casco" per ulteriori informazioni. Se il casco è caduto, è possibile che non si riesca a vedere il danno.
  • Controllare che non vi siano parti usurate o danneggiate. I componenti in plastica possono usurarsi nel tempo. Se trovate parti usurate o danneggiate, sostituitele o acquistate un nuovo casco.

SMALTIMENTO DEL CASCO

Se comprate un casco nuovo, distruggete quello vecchio per assicurarvi che non possa essere riutilizzato. Non vendete o date via il vostro vecchio casco, anche se non è stato danneggiato. Con il tempo il polistirolo interno si adatterà alla forma della vostra testa. Questo casco non fornirà altrettanta protezione se usato da qualcun altro.

RICEVI LA NEWSLETTER DI HJC

Fornendo la vostra e-mail, accettate di ricevere lanewsletterHJC  e riconoscete di aver letto la nostra politica sulla privacy